04
Giu
0

Norme per la regolamentazione dell’attività di tassidermia e di imbalsamazione

Inviato il in Generale

Il disegno di legge n. 74/2018 interviene sulla legge regionale 25 gennaio 1984, n. 7 (Norme per la regolamentazione dell’attività di tassidermia e di imbalsamazione) apportando gli opportuni aggiornamenti a tali norme che, pur trattando una materia strettamente connessa all’attività venatoria, sono state approvate quando erano ancora in vigore le norme su caccia e fauna poi abrogate dalla legge 11 febbraio 1992, n. 157 e dalla legge regionale 1 luglio 1994, n. 29.

La revisione della disciplina si è resa ancor più necessaria a seguito dell’applicazione della l.r. 10 aprile 2015, n. 15 (Disposizioni di riordino delle funzioni conferite alle Province in attuazione della legge 7 aprile 2014, n. 56 (Disposizioni sulle Città Metropolitane, sulle Province, sulle Unioni e fusioni di Comuni)) per la quale le funzioni relative alla gestione della fauna selvatica, precedentemente in capo alle Province, sono state assunte dalla Regione Liguria.

Le modifiche proposte sono pertanto relative ai riferimenti normativi ed all’entità delle sanzioni, aggiornate al valore in euro, nonché alla corretta attribuzione delle competenze, tra le quali un nuova composizione per la commissione preposta agli esami preliminari al rilascio dell’autorizzazione allo svolgimento dell’attività di tassidermista.

Il disegno di legge introduce e disciplina la possibilità di preparare, in circostanze documentate e previo nullaosta regionale, anche esemplari non cacciabili rinvenuti morti per cause naturali o accidentali, o esemplari cacciabili, sottoposti a trattamenti di lunga conservazione, al di fuori del periodo in cui ne è consentito il prelievo.

Infine, il disegno di legge consente ai possessori di preparati tassidermici realizzati antecedentemente alla data di entrata in vigore della l.r. 7/84 di dichiarare il possesso degli stessi alla Regione, senza incorrere in sanzioni.

Ultima modifica il
14
Mag
0

Rendiconto generale dell’Amministrazione della Regione Liguria per l’esercizio finanziario 2017

Inviato il in Generale

Con il disegno di legge n. 73/2018 concernente l’approvazione del rendiconto generale dell’Amministrazione della Regione Liguria per l’esercizio finanziario 2017, la Giunta Regionale adempie all’obbligo istituzionale derivante dall’articolo 58 dello Statuto.

Il rendiconto per l’esercizio 2017 è redatto ed adottato utilizzando i comuni schemi di bilancio finanziari, economici e patrimoniali introdotti dalla riforma in materia di contabilità degli enti territoriali disposta dal decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”  e ss mm ii.

Il Rendiconto generale ai sensi dell’articolo 11, rubricato “Schemi di bilancio”, e dell’articolo 63, rubricato “Rendiconto generale”, del citato d.lgs. n. 118/2011 e successive modifiche,  è composto dal Conto del bilancio, dal Conto economico e dallo Stato patrimoniale, in quanto secondo quanto disposto dall’articolo 2 del d.lgs. n. 118/2011, le Regioni adottano la contabilità finanziaria ed affiancano alla stessa, a fini conoscitivi, un sistema di contabilità economico-patrimoniale, “garantendo la rilevazione unitaria dei fatti gestionali sia sotto il profilo finanziario che sotto il profilo economico­ patrimoniale”.

Ultima modifica il
14
Mag
0

Rendiconto generale della Regione Liguria per l’esercizio 2016

Inviato il in Generale

Con il disegno di legge n. 72/2018 si provvede ad apportare alcune rettifiche al Rendiconto generale dell’amministrazione della Regione Liguria per l’esercizio finanziario 2016, a seguito della contestuale presentazione del Disegno di legge di approvazione del Rendiconto 2015, con le modifiche necessarie al fine di ottemperare ai rilievi mossi dalla Consulta: le modifiche riguardano unicamente le modalità di computo della parte disponibile dell’avanzo di amministrazione e quindi si ripercuotono solo sui documenti allegati che riguardano tale voce.

Ultima modifica il
14
Mag
0

Rendiconto generale della Regione Liguria per l’esercizio 2015

Inviato il in Generale

Con il disegno di legge n. 71/2018 si provvede ad approvare nuovamente il Rendiconto generale dell’amministrazione della Regione Liguria per l’esercizio finanziario 2015, con le modifiche necessarie al fine di ottemperare ai rilievi mossi dalla Consulta: le modifiche riguardano unicamente le modalità di computo della parte disponibile dell’avanzo di amministrazione e quindi si ripercuotono solo sui documenti allegati che riguardano tale voce, restando invariati sia le rimanenti parti inerenti l’articolato del disegno di legge sia i restanti allegati.

Ultima modifica il
13
Apr
0

Autorizzazioni all'esercizio delle sale da gioco

Inviato il in Generale

Con il disegno di legge n. 69/2018, approvato dalla Giunta regionale il 6/4/2018, si intende prorogare il termine stabilito dall’articolo 2, comma 1 della legge regionale 30 aprile 2012, n. 17 concernente le autorizzazioni all’esercizio delle sale da gioco e il gioco lecito nei locali aperti al pubblico fino alla data di entrata in vigore del testo unico regionale in materia di prevenzione e trattamento del gioco d’azzardo patologico (GAP).  E’ stato, infatti, contestualmente presentato apposito ddl per l’approvazione del testo unico che rivedere in modo organico la disciplina della prevenzione e trattamento del gioco d’azzardo patologico.

Ultima modifica il

Informazioni aggiuntive