17
Lug
0

Differimento termini in materia urbanistica

Inviato il in Generale

Con il disegno di legge n. 121/2020 viene disposta la proroga del termine per l’operatività delle limitazioni all’attività edilizia nelle zone soggette a vincolo paesaggistico previste per i comuni che non abbiano ancora provveduto all’adozione del piano urbanistico comunale (PUC) ai sensi della l.r. 4 settembre 1997, n. 36 e s.m. (Legge urbanistica regionale). In particolare tale termine, attualmente stabilito al 31 dicembre 2020 , viene differito al 31 dicembre 2022 in considerazione dell’elevato numero di comuni potenzialmente interessati dalle indicate limitazioni all’attività edilizia (131) e delle conseguenti ricadute dalle stesse derivanti.

La particolare estensione delle aree soggette a vincoli paesaggistici presenti sul territorio regionale, nonché le difficoltà operative riscontrabili presso molti comuni in ragione dell’attuale situazione emergenziale rende infatti altamente difficoltosa l’attività necessaria per l’adozione del PUC nel rispetto del termine oggi previsto.

Ultima modifica il
17
Lug
0

Sospensione temporanea della presentazione di domande per Grandi Strutture di Vendita e Centri Commerciali

Inviato il in Generale

La diffusione del virus Covid-19 ha costretto il legislatore ad emanare una serie di atti legislativi finalizzati al contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale, i quali hanno sospeso la maggior parte delle attività commerciali nel nostro Paese per un periodo di oltre due mesi, con ricadute pesantissime dal punto di vista economico. I provvedimenti normativi che si sono susseguiti nel tempo hanno in particolare sospeso le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità. Il sistema commerciale e produttivo ligure, già provato dalla preesistente di crisi economica a livello internazionale, nonché da una situazione di crisi infrastrutturale senza precedenti, ha subito un ulteriore collasso, soprattutto a livello di piccole e micro.

In questo momento di estrema difficoltà, e sulla base della richiesta avanzata in tal senso dalle Associazioni di categoria maggiormente rappresentative del commercio del dettaglio che rappresentano i piccoli esercenti con nota del 21 maggio 2020, il disegno di legge n. 120/2020 stabilisce la sospensione temporanea della presentazione di domande di rilascio di autorizzazioni per nuove aperture di Grandi Strutture di Vendita e Centri Commerciali, per un periodo di tempo limitato e, specificatamente, fino al 31 dicembre 2020.

Ultima modifica il
17
Lug
0

Rendiconto generale dell'Amministrazione della Regione Liguria per l'esercizio 2019

Inviato il in Generale

Con il disegno di legge n. 119/2020, concernente l’approvazione del rendiconto generale dell’Amministrazione della Regione Liguria per l’esercizio finanziario 2019 (articolo 1), la Giunta Regionale adempie all’obbligo istituzionale derivante dall’articolo 58 dello Statuto.

Ultima modifica il
17
Lug
0

Misure urgenti in conseguenza dell'emergenza epidemiologica da covid-19

Inviato il in Generale

L’emergenza epidemiologica da Covid-19 ha determinato l’adozione, da parte delle competenti autorità, di misure eccezionali intese a contenere il contagio, con conseguente obbligo di sospensione e chiusura temporanea di numerose attività produttive e commerciali e limitazione degli spostamenti ai casi di effettiva e dimostrata necessità. Con il disegno di legge n. 118/2020 si è ritenuto quindi necessario adottare, anche a integrazione di analoghi provvedimenti già emanati, in corso di emanazione o preannunciati dal Governo della Repubblica, misure di carattere tributario finalizzate ad offrire un contributo al tentativo comune di attenuare il disagio sociale ed economico che la situazione generale sta provocando alle famiglie e alle imprese della Liguria.

Ultima modifica il
25
Mar
0

Testo Unico in materia di Commercio: modifiche

Inviato il in Generale

Il disegno di legge n. 117/2020 reca alcune modifiche al Testo Unico in materia di Commercio di cui alla legge regionale 2 gennaio 2007, n. 1 e s.m.i., intervenendo principalmente sulle parti dedicate ai requisiti di accesso all’attività commerciale, agli operatori non professionali che esercitano il commercio al dettaglio su aree pubbliche ed alla somministrazione di alimenti e bevande, nonché operare modesti adeguamenti in materia di impianti di distribuzione di carburanti.

Ultima modifica il

Informazioni aggiuntive