25
Mar
0

Disposizioni di adeguamento della normativa regionale

Inviato il in Generale

Il disegno di legge n. 116/2019 contiene disposizioni di modifica a leggi regionali in diverse materie dettate dall’esigenza di adeguare la normativa regionale a sopravvenute leggi statali o a normative comunitarie e di introdurre correttivi al fine di migliorare l’efficacia e la fattibilità delle norme vigenti.    

Ultima modifica il
25
Mar
0

Istituzione della giornata regionale di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico

Inviato il in Generale

Il disegno di legge n. 115/2019 intende istituire la Giornata regionale di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico il 13 ottobre di ogni anno, prevedendo che in tale occasione, la Regione,  le Aziende, gli Enti ed Istituti del SSR promuovano e organizzino iniziative ed eventi. Il riconoscimento formale della giornata di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico è fondamentale per tenere viva l’attenzione sull’importanza della prevenzione quale misura principale contro la lotta al tumore al seno

Ultima modifica il
02
Dic
0

Sanzioni amministrative

Inviato il in Generale

Con il disegno di legge n. 112/2019 si intende provvedere ad una revisione  della normativa regionale generale sulle sanzioni risalente al 1982 e che ha avuto pochi e non significativi interventi correttivi e che, pertanto, necessita di essere sottoposta ad un’operazione di manutenzione e di attualizzazione non più procrastinabile.  

Ultima modifica il
29
Nov
0

Costruzioni in zone sismiche

Inviato il in Generale

È stato avviato un percorso, condiviso con gli enti locali, per una modifica della vigente legislazione regionale in materia volta a consentire la delega delle funzioni amministrative in materia di costruzioni edilizie in zone sismiche anche ai Comuni. Con il disegno di legge n. 113/2019 si intende, pertanto, estendere la delega, già esercitata dalle Province ai sensi dell’art. 8 della l.r. n. 29/83, alle Amministrazioni comunali che hanno manifestato espressamente l’interesse all’esercizio delle suddette funzioni, anche al fine di consentiredi ridurre i tempi delle procedure edilizie, fermi restando i livelli di tutela dell’interesse pubblico in un settore in cui la disciplina è risalente. Nel contempo con il presente disegno di legge si apportano alla normativa vigente i primi adeguamenti formali alla disciplina statale sopravvenuta.

Ultima modifica il
29
Nov
0

Liguri nel mondo

Inviato il in Generale

Il disegno di legge n. 106/2019 è finalizzato a migliorare e qualificare la normativa regionale in materia di emigrazione. Il disegno di legge intende sostenere le seguenti attività:

- favorire l’associazionismo fra i liguri all’estero e sostenere le associazioni più rappresentative che operano in Italia o all’estero;

- promuovere e partecipare a studi, ricerche, conferenze e pubblicazioni sulla storia dell’emigrazione e sul ruolo dei liguri nelle vicende dei Paesi nei quali sono stati accolti;

- sostenere la diffusione, fra le comunità dei liguri all’estero, di pubblicazioni, materiale audio e audiovisivo, utile per rinsaldare e sviluppare i rapporti culturali con la terra d’origine;

- promuovere iniziative culturali e sociali, rivolte in particolare alle giovani generazioni discendenti da emigrati, al fine di diffondere la conoscenza della lingua e della cultura italiana, della storia e delle tradizioni liguri;

- favorire l’integrazione dei liguri, dei coniugi e dei loro discendenti che rientrano dall’estero agevolando l’inserimento degli stessi negli Istituti scolastici ovvero nelle attività produttive anche attraverso servizi di orientamento al lavoro e corsi di formazione e riqualificazione professionale;

- sostenere, tramite i Comuni di residenza, gli emigrati che rientrano dall’estero per risiedere in Liguria che siano in condizioni di disagio economico

Ultima modifica il

Informazioni aggiuntive