01
Ott
0

Area condivisione documenti

Inviato il in Generale

Il tavolo di coordinamento regionale dei SUAP ha operato alla individuazione e pubblicazione del catalogo dei procedimenti della Liguria.

Al catalogo hanno lavorato i SUAP pilota di Bogliasco, Masone, Millesimo e San Lorenzo al Mare con il supporto e la collaborazione della Provincia di Genova.

Per ogni procedimento è stata definita una modulistica standard a livello regionale e questa è disponibile per tutti i SUAP della Liguria per la loro contestualizzazione all’interno del territorio di ogni Comune.

Il materiale di lavoro e quello ufficiale è disponibile utilizzano l’area di lavoro per lo scambio di documenti al seguente indirizzo: http://eliguria.regione.liguria.it/ .

 Tale area è riservata ai

  • partecipanti al Tavolo di coordinamento
  • ad altro personale indicato comunque dai partecipanti al tavolo
  • ai responsabili SUAP dei Comuni Liguri

 Obiettivo dell’area riservata è  la condivisione di tutti i materiali volti ad adempiere gli obiettivi fissati dal Tavolo di coordinamento.

 Il rilascio delle credenziali può essere richiesto con una e mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultima modifica il
30
Set
0

Cosa trovi nel blog

Inviato il in Generale

Per capire il presente a scuola si studiano i Greci e i Romani, gli Assiri e i Babilonesi, noi per capire la semplificazione oggi abbiamo costruito un percorso semplice e chiaro – se cosi non fosse scriveteci ! – che parte in Europa nel 2001 e arriva in Regione Liguria nel 2013 , passando attraverso vari Governi nazionali e moltissime leggi.

Abbiamo scritto un “Bignami” di Norme e Documenti, abbiamo indicato gli sviluppi normativi della Semplificazione  2011, abbiamo pubblicato tutti gli atti normativi della Regione Liguria, con l’obiettivo di spiegare perché a volte semplificare è difficile e complicare è facile.

Ultima modifica il
27
Set
0

Semplificare

Inviato il in Generale

All'inizio di tutto c’è la parola SEMPLIFICAZIONE, cioè rendere le cose semplici.
Poi c’è la parola TRASPARENTE , cioè rendere le cose chiare.
Dopo si parla di BLOG, cioè un posto, un luogo, uno spazio dove commentare, fare discorsi su cose semplici e chiare.
In seguito ci sono le leggi europee, nazionali e regionali, cioè la prima complicazione!
Sono difficili da leggere, difficili da capire, difficili da interpretare.
Infine ci siamo noi – i regionali – cioè un gruppo di persone che proverà a rendere semplici e chiare le leggi e le procedure, che cercherà di aiutare i cittadini e le imprese ad orientarsi nel labirinto/filo d’Arianna della SEMPLIFICAZIONE.
 

Ultima modifica il
11
Lug
0

Agenda normativa

Inviato il in Generale

 

DELIBERAZIONE DI GIUNTA REGIONALE 6 Settembre 2013, n. 1102: " Approvazione Agenda normativa 2013/2014".
L'atto amministrativo approva l'Agenda normativa 2013 - 2014 che in continuità con l'Agenda normativa 2011 prevede in particolare la redazione di testi unici, proposte di delegificazione, disegni di legge di semplificazione e provvedimenti che all’atto della presentazione devono essere accompagnati dall’Analisi Tecnico Normativa e dall’Analisi di Impatto della Regolazione.
L'Agenda normativa sarà presentata dal Presidente della Giunta regionale al Consiglio regionale - Assemblea legislativa della Liguria che la approva con apposita risoluzione.

Ultima modifica il
11
Lug
0

Programma di semplificazione

Inviato il in Generale

 

DELIBERAZIONE GIUNTA REGIONALE 6 Settembre 2013, n. 1101 :"Programma 2013 - 2014 delle strategie e degli interventi di semplificazione" .

L'atto amministrativo approva la "Relazione sul 1° programma di semplificazione 2011" con i relativi allegati contenenti l'attività svolta fino al 2012 e il "Programma 2013 - 2014 delle strategie e degli interventi di semplificazione" con il quale sono definite le seguenti linee d'azione:
- inquadramento generale
- linee strategiche
- punti di forza e di debolezza
- attività di semplificaione
- programma azioni SUAP
- proposte di semplificazione pervenute dall'esterno
- aree prioritarie di intervento a riscontro delle proposte pervenute dall'esterno. Il Programma 2013 - 2014 delle strategie e degli interventi di semplificazione" sarà presentata dal Presidente della Giunta regionale al Consiglio regionale - Assemblea legislativa della Liguria che la approva con apposita risoluzione.

Ultima modifica il

Informazioni aggiuntive