Messaggi recenti del blog
22
Gen
0

BRAVE proposte di confindustria su ambiente

Inviato il in Ambiente

Confindustria Liguria il 12 novembre u.s. ha scritto una lettera al Presidente Burlando a proposito della programmazione 2014.

"Caro Presidente Burlando,

ti scrivo a seguito della pubblicazione della DGR. N. 1101/2013 sul programma delle semplificazioni da attuarsi entro il 2014. Apprezziamo molto l’iniziativa e, coerentemente con quanto manifestato alla consultazione pubblica di agosto 2012, ci teniamo ad aggiornare le nostre proposte di semplificazione che nel frattempo si sono evolute. 

In particolare, nel corso del 2013 sono diventate concrete le azioni legate ad un progetto europeo denominato “BRAVE”(Better Regulation Aimed at Valorising Emas) a cui partecipiamo insieme ad importanti partner nazionali (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, ARPA Lombardia, IEFE- Università Bocconi, Ambiente Italia, IAT- Istituto Andaluso per le Tecnologie e la Camera di Commercio di Valencia). Il progetto nasce per incentivare la diffusione degli strumenti volontari di politica ambientale e per premiare le organizzazioni eccellenti che li adottano; in particolare si pone l’obiettivo di portare ad adozione misure di semplificazione normativa a supporto delle organizzazioni che hanno ottenuto la registrazione EMAS (Regolamento n. 1221/2009/CE) o altre forme di certificazione ambientale.
A questi fini, abbiamo già costituito nei mesi scorsi un gruppo di lavoro che ha coinvolto i funzionari regionali esperti della normativa e delle politiche di settore, il quale ha elaborato alcune proposte di semplificazione che ci sembrano meritevoli di attenzione e facilmente attuabili.

A tale proposito ti invitiamo ad integrare l’elenco delle proposte di semplificazione già presenti nella Delibera in oggetto con quelle che ti alleghiamo, che sono frutto di un lavoro trasversale e condiviso e che possono a nostro avviso portare reale semplificazione per le imprese ed le pubbliche  amministrazioni, senza per questo essere a discapito di una corretta gestione sostenibile dell’ambiente."

Massimo Sola 
Confindustria Liguria

Ultima modifica il
Taggati su: certificazione
21
Ott
0

Semplificazione edilizia

Inviato il in Edilizia

Oggi, 21 ottobre 2013, dopo un breve colloquio con l'assessore Boitano, si decide di avviare in tempi rapidi un tavolo tecnico per procedere alla modifica alle norme edilizie.

Ultima modifica il
02
Ott
0

Semplificare i controlli Arpal

Inviato il in Ambiente

Alla fine del 2012, all'interno della legge regionale 50/2012 è stato approvato l’art. 26 bis sulla riduzione dei controlli in campo ambientale per le imprese in possesso di un Sistema di Gestione Ambientale (SGA) certificato ISO 14001 o registrato EMAS.

L’obiettivo è semplificare i controlli effettuati da Arpal, per le imprese certificate se sono in regola con le autocertificazioni e i controlli periodici previsti dal SGA.

Ultima modifica il
02
Ott
0

Semplificazione amministrativa

Inviato il in Attività istituzionale

La semplificazione amministrativa è considerata unanimemente un aspetto fondamentale per il miglioramento dell’azione amministrativa e per favorire le attività economiche e sociali.

La semplificazione amministrativa consente la riduzione degli oneri burocratici e questi sono elementi chiave per dare un nuovo impulso alla produttività e alla competitività delle imprese senza incrementare la spesa pubblica.

Ultima modifica il
02
Ott
0

Eliminare l'eccesso di burocrazia

Inviato il in Attività istituzionale

Le strategie di semplificazione mirano a diminuire la complessità e l’incertezza della regolamentazione e a ridurre gli oneri amministrativi creati da un eccesso di burocrazia. Un elemento di debolezza dei processi di semplificazione e di riduzione degli oneri è l’eccessiva frammentazione dei livelli decisionali e la parcellizzazione delle competenze fra le diverse Pubbliche Amministrazioni.

Ultima modifica il
02
Ott
0

Semplificare in sanità

Inviato il in Sanità

La semplificazione in sanità passa attraverso il miglioramento dell’accesso ai servizi con gli sportelli dei distretti.
E’ volontà della Regione Liguria sperimentare una procedura semplificata per il riconoscimento della malattia celiaca, che oggi purtroppo è in aumento vertiginoso e comporta una complessa fase diagnostica.

Ultima modifica il
01
Ott
0

Programma di semplificazione - Agenda normativa

Inviato il in Generale

Arriviamo finalmente ad oggi, al Programma di semplificazione 2013 – 2014, approvato con deliberazione della Giunta Regionale 6 settembre 2013, n. 1101, e alla Agenda Normativa 2013 – 2014, approvata con deliberazione di Giunta Regionale 6 settembre 2013, n. 1102.

Le abbiamo scritte noi, speriamo siano semplici e chiare, speriamo si possano leggere, capire  e commentare. 

Ultima modifica il
30
Set
0

Cosa trovi nel blog

Inviato il in Generale

Per capire il presente a scuola si studiano i Greci e i Romani, gli Assiri e i Babilonesi, noi per capire la semplificazione oggi abbiamo costruito un percorso semplice e chiaro – se cosi non fosse scriveteci ! – che parte in Europa nel 2001 e arriva in Regione Liguria nel 2013 , passando attraverso vari Governi nazionali e moltissime leggi.

Abbiamo scritto un “Bignami” di Norme e Documenti, abbiamo indicato gli sviluppi normativi della Semplificazione  2011, abbiamo pubblicato tutti gli atti normativi della Regione Liguria, con l’obiettivo di spiegare perché a volte semplificare è difficile e complicare è facile.

Ultima modifica il
27
Set
0

Semplificare

Inviato il in Generale

All'inizio di tutto c’è la parola SEMPLIFICAZIONE, cioè rendere le cose semplici.
Poi c’è la parola TRASPARENTE , cioè rendere le cose chiare.
Dopo si parla di BLOG, cioè un posto, un luogo, uno spazio dove commentare, fare discorsi su cose semplici e chiare.
In seguito ci sono le leggi europee, nazionali e regionali, cioè la prima complicazione!
Sono difficili da leggere, difficili da capire, difficili da interpretare.
Infine ci siamo noi – i regionali – cioè un gruppo di persone che proverà a rendere semplici e chiare le leggi e le procedure, che cercherà di aiutare i cittadini e le imprese ad orientarsi nel labirinto/filo d’Arianna della SEMPLIFICAZIONE.
 

Ultima modifica il

Informazioni aggiuntive