Comunità Energetiche
Prevenzione del crimine organizzato e promozione della cultura della legalità
Il disegno di legge n. 38/2022 inserisce nella l.r. 7/2012 un nuovo articolo, l’articolo 11-bis, al fine di introdurre uno strumento di programmazione regionale in materia di beni confiscati.
Contabilità e controllo della normativa sugli enti regionali
Il disegno di legge n. 37/2022 si prefigge di effettuare interventi normativi di adeguamento, in materia di contabilità e di controllo, della normativa sugli enti regionali. Con il decreto legislativo n. 118 del 2011 è stato ridefinito l'ordinamento contabile degli enti territoriali e dei loro enti e organismi strumentali, al fine di realizzare un’effettiva omogeneità dei bilanci e dei rendiconti ed estendere la contabilità patrimoniale a tutti gli enti, in funzione delle esigenze di programmazione, gestione e rendicontazione della finanza pubblica, migliorando la complessiva qualità dei conti pubblici e concorrendo positivamente al percorso di risanamento della finanza territoriale.
Normativa in materia di sport
Il disegno di legge n. 36/2022 si rende necessario a seguito dell’entrata in vigore della Legge 23 luglio 2021 n. 106 che ha anticipato, tra le altre cose, l’efficacia delle disposizioni contenute nei Decreti legislativi attuativi della Legge 8 agosto 2019 n. 86 precedentemente fissata al 31 dicembre 2023.
Rendiconto Generale dell'Amministrazione
Sistema informativo regionale integrato
Con il disegno di legge n. 30/2022 si apportano modifiche alla legge regionale 18 dicembre 2006, n. 42 (Istituzione del sistema informativo regionale integrato per lo sviluppo della società dell’informazione in Liguria) finalizzate all’introduzione di una normativa aggiornata, anche in termini terminologici, al mutato contesto normativo, regolamentare e tecnologico.
Commissioni di accertamento sanitario
Disposizioni di carattere finanziario
Il disegno di legge n. 28/2022 si rende necessario al fine di garantire la coerenza della disciplina dell’addizionale regionale all’imposta sul reddito delle persone fisiche con la nuova articolazione degli scaglioni dell’imposta sul reddito delle persone fisiche stabilita dal comma 2 dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2021, n. 234.
Sicurezza e polizia locale
Il disegno di legge n. 27/2022 prevede modifiche sia alla normativa regionale in materia di politiche integrate per la sicurezza (l.r. 28/2004), sia alla normativa regionale in materia di polizia locale (l.r. 31/2008).
Gestione integrata dei rifiuti
Il disegno di legge n. 26/2022 prevede il riordino della disciplina del governo del ciclo dei rifiuti già oggetto della l.r. n. 1/2014, attraverso una nuova articolazione delle modalità di esercizio delle funzioni della Regione quale autorità di governo dell’ambito territoriale ottimale.
Organizzazione amministrativa e della dirigenza della Regione Liguria
L’evoluzione del contesto istituzionale, socio economico ed ambientale in cui opera l’ente Regione e del quadro normativo di riferimento ha fatto emergere la necessità di una complessiva revisione della legislazione regionale che detta disposizioni in ordine all’organizzazione interna e alla disciplina della dirigenza: il disegno di legge n. 25/2021 risponde a queste esigenze.
Interventi Regionali di Promozione del Territorio Ligure
Fondazione Museo Nazionale dell’Emigrazione
Modifiche al testo unico in materia di commercio
Il disegno di legge n. 18/2021 reca alcune modifiche al Testo Unico in materia di Commercio di cui alla legge regionale 2 gennaio 2007, n. 1 e s.m.i., che sono state presentate all’ANCI e alle associazioni di categoria maggiormente rappresentative del Commercio, accogliendo anche alcune richieste da loro formulate.
Disposizioni per l'accesso di familiari e visitatori a strutture ospedaliere
Al fine di contemperare le esigenze di tutela della salute e di contrasto alla diffusione dell'epidemia da Covid-19 con l'esercizio delle libertà e i diritti delle persone di assistenza e visita ai pazienti ricoverati, il disegno di legge n. 17/2021 detta disposizioni organizzative per consentire l'accesso a strutture ospedaliere del territorio ligure da parte familiari e visitatori in possesso della certificazione verde (Green Pass) Covid-19 di cui all'articolo 9 del decreto legge 22 aprile 2021, n. 52, convertito in legge 17 giugno 2021, n.87.
Misure finalizzate all'attuazione della ripresa e resilienza ligure
Il disegno di legge n. 16/2021 è finalizzato a dare l’impostazione delle misure finalizzate all’attuazione della ripresa e resilienza ligure, e in particolare a dare una concreta e flessibile operatività alla programmazione finanziaria legata agli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nonché dal Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNRR.
Agenda Normativa 2021-2022
La Giunta Regionale, con Deliberazione n. 552 del 22/6/2021, ha approvato l'Agenda Normativa 2021-2022.
Strutture ricettive e imprese turistiche
Gli emendamenti che si intendono apportare alla legge regionale 12 novembre 2014 n. 32 “Testo unico in materia di strutture ricettive e di imprese turistiche” con il disegno di legge n. 11/2021 rispondono a due esigenze: abrogare le disposizioni della legge di natura fiscale che la pongono in contrasto con la relativa normativa la novellata disciplina di cui alla Legge 178/2020; modificare la disciplina sanzionatoria al fine di potenziare il contrasto all’abusivismo.
Modifica disposizioni collegate alla legge di stabilità
Il disegno di legge n. 10/2021 provvede all’adeguamento di alcune disposizioni regionali in attuazione degli impegni assunti dal Presidente della Giunta regionale nei confronti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, a modificare o abrogare alcune norme introdotte dalla legge regionale 32/2020 (Disposizioni collegate alla legge di stabilità per l’anno 2021) che, in sede di esame della legge, sono state oggetto di rilievi governativi, al fine di evitarne l’impugnativa. L’adeguamento delle disposizioni regionali avviene secondo testi concordati con i Ministeri competenti.