21
Mag
0

privacy policy

Inviato il in Generale

Le modalità di gestione per quanto riguarda il trattamento dei dati personali degli utenti che consultano semplificazione.regione.liguria.it sono descritti in questa pagina, con riferimento all'art. 13 del d.lg. n. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali e alla raccomandazione 2/2001 adottata dalle autorità europee per la protezione dei dati personali per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali online, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
L'informativa riguarda il blog della semplificazione della Regione Liguria e non i siti eventualmente consultati tramite link.

Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è la Regione Liguria, con sede in piazza De Ferrari 1 – 16121 Genova.
Responsabili del trattamento sono i dirigenti delle strutture regionali a cui l'interessato si può rivolgere per richiedere informazioni relative ai dati personali. Incaricati del trattamento sono i funzionari e gli impiegati autorizzati a compiere le operazioni dal titolare o dai responsabili. 

Responsabile del trattamento
Liguria Digitale Scpa è responsabile esterno del trattamento, ai sensi dell'articolo 29 del Codice in materia di protezione dei dati personali, in quanto incaricata della manutenzione tecnologica del sito.

Luogo di trattamento dei dati
Il trattamento dei dati connessi ai servizi web ha luogo nelle sedi di Regione Liguria ed è curato da personale tecnico dell'ufficio incaricato del trattamento. In caso di necessità, i dati connessi ai servizi possono essere trattati dal personale della società che cura la manutenzione della parte tecnologica del sito, Liguria Digitale Scpa, nelle proprie sedi.

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento dei siti del network di Regione Liguria acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di controllare il corretto funzionamento dei siti, vengono di norma cancellati quindici giorni dopo l'elaborazione, ma potranno essere conservati per un mese sui server. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo blog comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella mail.

Conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta a Regione Liguria o comunque indicati in contatti con l'ufficio per sollecitare l'invio di materiale informativo o di altre comunicazioni.
Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettifica (articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali). Si ha anche il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Le richieste vanno rivolte a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Ultima modifica il
22
Gen
0

tavolo tecnico per la semplificazione

Inviato il in Generale

E' stata approvata con  deliberazione della Giunta regionale 1774/2013  la costituzione di un tavolo tecnico sulla semplificazione. Sarà suddiviso in gruppi di lavoro e inizialmente le materie saranno ambiente, edilizia ed informatica. L'obiettivo del Tavolo tecnico sarà di elaborare proposte concrete di semplificazione e all'interno di specifici gruppi di Lavoro saranno invitati a partecipare le Associazioni di categoria.

 

Ultima modifica il
Taggati su: tavolo tecnico
01
Ott
0

Programma di semplificazione - Agenda normativa

Inviato il in Generale

Arriviamo finalmente ad oggi, al Programma di semplificazione 2013 – 2014, approvato con deliberazione della Giunta Regionale 6 settembre 2013, n. 1101, e alla Agenda Normativa 2013 – 2014, approvata con deliberazione di Giunta Regionale 6 settembre 2013, n. 1102.

Le abbiamo scritte noi, speriamo siano semplici e chiare, speriamo si possano leggere, capire  e commentare. 

Ultima modifica il
01
Ott
0

Area condivisione documenti

Inviato il in Generale

Il tavolo di coordinamento regionale dei SUAP ha operato alla individuazione e pubblicazione del catalogo dei procedimenti della Liguria.

Al catalogo hanno lavorato i SUAP pilota di Bogliasco, Masone, Millesimo e San Lorenzo al Mare con il supporto e la collaborazione della Provincia di Genova.

Per ogni procedimento è stata definita una modulistica standard a livello regionale e questa è disponibile per tutti i SUAP della Liguria per la loro contestualizzazione all’interno del territorio di ogni Comune.

Il materiale di lavoro e quello ufficiale è disponibile utilizzano l’area di lavoro per lo scambio di documenti al seguente indirizzo: http://eliguria.regione.liguria.it/ .

 Tale area è riservata ai

  • partecipanti al Tavolo di coordinamento
  • ad altro personale indicato comunque dai partecipanti al tavolo
  • ai responsabili SUAP dei Comuni Liguri

 Obiettivo dell’area riservata è  la condivisione di tutti i materiali volti ad adempiere gli obiettivi fissati dal Tavolo di coordinamento.

 Il rilascio delle credenziali può essere richiesto con una e mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultima modifica il
30
Set
0

Cosa trovi nel blog

Inviato il in Generale

Per capire il presente a scuola si studiano i Greci e i Romani, gli Assiri e i Babilonesi, noi per capire la semplificazione oggi abbiamo costruito un percorso semplice e chiaro – se cosi non fosse scriveteci ! – che parte in Europa nel 2001 e arriva in Regione Liguria nel 2013 , passando attraverso vari Governi nazionali e moltissime leggi.

Abbiamo scritto un “Bignami” di Norme e Documenti, abbiamo indicato gli sviluppi normativi della Semplificazione  2011, abbiamo pubblicato tutti gli atti normativi della Regione Liguria, con l’obiettivo di spiegare perché a volte semplificare è difficile e complicare è facile.

Ultima modifica il

Informazioni aggiuntive