22
Mag
0

LEGGE N.13 del 2011 - Norme sulla qualità della regolazione e sulla semplificazione amministrativa

Inviato il in Norme e documenti

L.R. 08 Giugno 2011 n. 13 - Norme sulla qualità della regolazione e sulla semplificazione amministrativa. Nam liber tempor cum soluta nobis eleifend option congue nihil imperdiet doming id quod mazim placerat facer possim assum. Typi non habent claritatem insitam; est usus legentis in iis qui facit eorum claritatem. Investigationes demonstraverunt lectores legere me lius quod ii legunt saepius. Claritas est etiam processus dynamicus, qui sequitur mutationem consuetudium lectorum. Mirum est notare quam littera gothica, quam nunc putamus parum claram, anteposuerit litterarum formas humanitatis per seacula quarta decima et quinta decima. Eodem modo typi, qui nunc nobis videntur parum clari, fiant sollemnes in futurum.

Continua a leggere
Ultima modifica il
22
Mag
1

cos'è questo blog

Inviato il in Generale

La Regione Liguria ritiene strategico e fondamentale avviare un percorso di semplificazione amministrativa e di riduzione degli oneri per dare un nuovo impulso alla produttività, migliorare la competitività delle imprese e favorire il rapporto tra cittadini e istituzioni.

L’idea di aprire un blog dedicato alla semplificazione amministrativa è nata per permettere a tutti gli interessati, siano essi enti pubblici e privati o cittadini, di essere realmente informati e di partecipare ai processi di semplificazione e di formazione delle leggi. I nostri obiettivi sono: essere trasparenti, innovare e verificare i risultati.

Il blog serve a raccogliere esigenze e proposte di chi direttamente deve utilizzare tempo e risorse per i cosiddetti “oneri amministrativi” previsti dalle nostre normative. Ma è anche lo spazio dove presentare le intenzioni della Giunta riguardo alle prossime leggi e alla semplificazione. Il luogo privilegiato dove rendere trasparente e condiviso il processo di formazione dell'agenda normativa regionale e dei programmi di semplificazione, rendendo chiaro da dove provengono e i contenuti delle richieste, delle proposte, dei suggerimenti o delle osservazioni nella fase della loro elaborazione. E' qui che indicheremo i risultati che ci aspettiamo e renderemo conto del progresso dei lavori, dei progetti attuati e delle difficoltà.

Cosa ci aspettiamo che accada su questo blog? Che sia il punto di raccolta di esigenze e proposte manifestate da chi direttamente deve utilizzare tempo e risorse per i cosiddetti “oneri amministrativi” previsti dalle nostre normative. E' lo spazio dove presentare le intenzioni della Giunta riguardo alle prossime leggi e alla semplificazione della Giunta regionale. Dove rendere trasparente e condiviso il processo di formazione dell'agenda normativa regionale e dei programmi di semplificazione, rendendo visibile da dove provengono e i contenuti delle richieste, delle proposte, dei suggerimenti o delle osservazioni nella fase della loro elaborazione. Indicare i risultati che la Regiobne si aspetta e rendere conto del progresso dei lavori, dei progetti attuati o delle difficoltà emerse.

Che cosa non è questo blog:
non è il canale dove fornire risposte a domande sull’attività della Regione
non dà interpretazioni di norme e regolamenti
non sostituisce l’ufficio relazioni con il pubblico

Da un punto di vista normativo, questo progetto ha una genesi precisa: nel corso del 2011 – 2012 sono state approvate la legge regionale 13/2011 “Norme sulla qualità della regolazione e sulla semplificazione amministrativa”, l’Agenda normativa per programmare l’azione legislativa e il “Programma delle strategie e degli interventi di semplificazione” per la programmazione degli interventi amministrativi. Nel 2012 è stato avviato un ulteriore percorso rivolto a tutte le associazioni di categoria, attività produttive, enti locali e cittadini per conoscere le proposte di semplificazione e le aspettative del territorio. Sono state segnalate molte esigenze, che testimoniano l’interesse che il tema della semplificazione suscita oggi, e tra queste quella di una maggiore comunicazione, informazione e diffusione dell’attività della Regione e degli obiettivi programmati.

Tutti gli utenti possono sia proporre nuovi argomenti di discussione scrivendo a : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , sia commentare direttamente un post già pubblicato.

Eccoci qui.

Ultima modifica il
22
Mag
0

help

Inviato il in Generale

Questo blog è stato realizzato tenendo conto dei principi dell'usabilità e della semiotica applicata al web.
È a a norma W3C per l'accessibilità ai disabili, questo significa che tutti possono navigarlo facilmente, anche con browser e periferiche speciali.
Per una visualizzazione ideale del portale ti consigliamo di configurare lo schermo a 1024x768. Puoi modificarla dal pannello di controllo del pc, aprendo la cartella Schermo e da qui la finestra Impostazioni.
Per essere sicuri di consultare sempre l'ultimo aggiornamento di una pagina occorre svuotare la cache. Questa è una memoria temporanea dove il browser registra le pagine visitate per richiamarle più velocemente una seconda volta.
Conviene configurare il browser in modo che effettui lo svuotamento automatico alla chiusura; per farlo, per chi utilizza Internet Explorer, occorre seguire questo percorso: Strumenti / Opzioni Internet / Generale / File temporanei Internet / Impostazioni.

Nel caso di eventuali problemi tecnici relativi alla navigazione puoi contattare la redazione del blog:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 

Ultima modifica il
08
Gen
0

Regione e semplificazione

Inviato il in Agenda normativa

La Regione, per favorire la partecipazione dei cittadini e delle parti sociali alla fase di formazione del programma di semplificazione 2012/2013, promuove un'ampia consultazione per raccogliere le esigenze più sentite dalla comunità ligure, in tutte le sue componenti.

Chiede quindi alle imprese, agli enti locali, alle associazioni dei consumatori e ai cittadini di collaborare - affinché possa essere attuata un'efficace politica di semplificazione - inviando proposte e suggerimentiall'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Continua a leggere
Ultima modifica il

Informazioni aggiuntive