20
Ago
0

Disciplina Aziende servizi alla Persona e Fondazioni ex IPAB

Inviato il in Sociale

 

Nella seduta del 7 agosto 2014 la Giunta regionale, su proposta dell’assessore Lorena Rambaudi, ha approvato il disegno di legge n. 155/2014 dal titolo “Disciplina delle Aziende pubbliche di servizi alla persona e Fondazioni derivanti dalla trasformazione delle IPAB”.

 Il disegno di legge integra e, in parte, sostituisce le disposizioni dettate dal Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 18 marzo 2003, n. 6/REG in materia di classificazione e trasformazione delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza, Enti peculiari anche dal punto di vista del regime giuridico, caratterizzati dall’intrecciarsi di una rilevante disciplina pubblicistica con elementi di carattere privatistico, proprio per questa loro peculiarità difficilmente inseribili in precise categorie di enti pubblici.

A distanza di oltre dieci anni dall’approvazione del Regolamento, si rende opportuna una revisione della normativa, in considerazione del mutato contesto in cui si trovano ad operare gli Enti trasformati, delle nuove esigenze emerse e delle richieste pervenute in data 22 luglio 2014 dal Coordinamento Regionale delle Aziende Servizi alla Persona Liguri.

Gli aspetti di maggiore rilievo interessati dalla modifica legislativa, riguardano, in sintesi:

Continua a leggere
Ultima modifica il
Taggati su: Fondazioni
31
Lug
0

Funzioni circolo dipendenti regione Liguria CRAL

Inviato il in Attività istituzionale

 

Nella seduta del 25 luglio 2014 la Giunta regionale, su proposta dell’assessore Matteo Rossi, ha approvato il disegno di legge n. 154/2014 dal titolo “Riconoscimento delle funzioni del Circolo dipendenti Regione Liguria – Genova”.

Il presente disegno di legge regionale trova dei precedenti nella legge della Regione Puglia 12 dicembre 2006 n.38 “Norme per il riconoscimento e il funzionamento del Circolo dipendenti Regione Puglia-Bari”, che ad esempio, all’art. 1 prevede che “la Regione riconosce il Circolo dipendenti Regione Puglia-Bari con il relativo statuto, costituito dai dipendenti in servizio e da quelli cessati per vari motivi”.

Altre regioni, quali il Molise con la legge regionale 7 giugno 2002 n.10 “Provvedimenti in favore del Circolo ricreativo dipendenti Regione Molise”, e il Friuli Venezia Giulia con la  legge regionale  22 novembre 1995 n.45 “Contributi e sovvenzioni a soggetti terzi” hanno legiferato in materia, tra l’altro, prevedendo la  possibilità di concedere un contributo annuo per le spese relative all’attività ed al funzionamento del Circolo dipendenti.

Con il presente disegno di legge la Regione Liguria riconosce innanzitutto il significativo ruolo e l’importante funzione che il Circolo dipendenti della regione Liguria (CRAL) svolge all’interno dell’Amministrazione regionale a favore dei dipendenti regionali (art. 1).

Continua a leggere
Ultima modifica il
Taggati su: circolo dipendenti cral
21
Lug
0

Modifiche norme su ciclo acqua e rifiuti

Inviato il in Ambiente, Territorio e Infrastrutture

Nella seduta del 8 luglio 2014 la Giunta regionale, su proposta dell’assessore Raffaella Paita, ha approvato il disegno di legge n. 153/2014 dal titolo “Modifiche alla legge regionale 24 febbraio 2014, n. 1 (Norme in materia di individuazione degli ambiti ottimali per l’esercizio delle funzioni relative al servizio idrico integrato e alla gestione integrata dei rifiuti).

Al fine di superare le censure di incostituzionalità mosse alla legge regionale n. 1/2014 (Norme in materia di individuazione degli ambiti ottimali per l’esercizio delle funzioni relative al servizio idrico integrato e alla gestione integrata dei rifiuti) nonché al fine di adeguare il processo degli impianti di discarica operativi sul territorio ligure sono effettuate modifiche alla normativa regionale vigente per renderla quanto più possibile conforme alla normativa nazionale.

Continua a leggere
Ultima modifica il
Taggati su: acqua rifiuti
21
Lug
0

Testo unico turismo, strutture turistiche e imprese

Inviato il in Turismo, Cultura e Sport

Nella seduta del 4 luglio 2014 la Giunta regionale, su proposta dell’assessore Angelo Berlangeri, ha approvato il disegno di legge n. 152/2014 ( parte 1° artt. 1 - 19 ) dal titolo “Testo unico in materia di strutture turistico ricettive e norme in materia di imprese turistiche”  (   disegno di legge n. 152/2014 parte 2° artt. 20 - 71 ).

A sei anni dall’entrata in vigore della legge regionale n. 2/2008 “Testo unico in materia di strutture turistico ricettive e balneari” si rende indispensabile rinnovare tale disciplina al fine di renderla più aderente alle esigenze del mercato e nell’ottica di semplificazione della normativa, pur confermando l’impianto legislativo esistente da un punto di vista della sua strutturazione.

Continua a leggere
Ultima modifica il
11
Lug
0

Emendamenti al ddl 151/2014 Partecipazioni regionali

Inviato il in Attività istituzionale

 

Nella seduta dell’ 8 luglio 2014 la Giunta regionale, su proposta del Presidente Claudio Burlando, ha approvato : Emendamenti al disegno di legge n. 151/2014 "Disposizioni in materia di partecipazioni societarie della Regione” .

A seguito dell’entrata in vigore delle recenti disposizioni statali in materia di società partecipate da enti pubblici il numero dei componenti dei consigli di amministrazione non può essere superiore a 5 anche nel caso di pluralità di enti partecipanti.

L’emendamento al disegno di legge n. 151/2014 che si propone, ha lo scopo di riequilibrare il rapporto tra i soci della società Filse SpA che, in conformità alla citata normativa statale, vede ridotto il consiglio di amministrazione da 7 a 5 membri. Poiché la legge regionale che si va a modificare prevede la nomina da parte della Regione di 4 componenti su 7,  consentendo l’indicazione dei restanti 3 componenti agli altri soci di Filse (4 Province, 4 Comuni capoluogo, 4 Camere di Commercio e 3 Autorità Portuali), si ritiene necessario ridurre il numero dei membri regionali a 3 per permettere di esprimere almeno 2 rappresentanti in consiglio di amministrazione anche dagli altri soggetti partecipanti.

Ultima modifica il
Taggati su: partecipazioni

Informazioni aggiuntive